CLUB MONOMARCA
Alfavecc
Gruppo
di appassionati della "Casa del biscione" che vanta una lunga
tradizione. Nel 2010 ha festeggiato il centenario Alfa
Alpine Club Ticino
Costituito
il 30 maggio del 1973, è aperto a tutti i possessori di Alpine-Renault e
Renault sportive di ieri e di oggi
Club Fiat 500 Ticino
Riunisce tutti i possessori e simpatizzanti delle Fiat 500
(modello vecchio e non "Topolino"), organizzando uscite e raduni
Corvette Club Ticino
Nato
nel 2004, propone uscite in Italia e Svizzera tedesca. Organizza due raduni a
Lugano ed è aperto ad altre marche USA
NicolaRomeo Classic
Riunisce
i proprietari e gli studiosi di vetture Alfa Romeo per promuoverne la
conoscenza, la conservazione, l'uso
Mini Club Ticino
Amici
della "piccola inglese" che non mancano mai di proporre eventi
declinati al divertimento e allo sport
Porsche Club Ticino
Sodalizio
sportivo e ricreativo che promuove i contatti tra i possessori all'insegna di
una ragionata attività automobilistica
Toyota Team Ticino
Non
importa l'anno, il modello, se di serie o modificata. Ciò che conta è l'amore
per la propria Toyota
CLUB MULTIMARCA
Auto Moto Club Generoso
La grande avventura inizia nel 1936 e, da subito, emerge una stretta
correlazione con il territorio. Il nome, infatti, è tratto dalla montagna che
sovrasta imponente il paese ed alla quale gli abitanti e i soci sono legati da
un particolare affetto. Le prime manifestazioni competitive vengono proposte
nel 1938 e 1939 sui circuiti di Mendrisio, sul Monte Generoso (gare in salita),
sulla Mendrisio-Tremona e su alcuni circuiti italiani. Vi si affiancano gare di
motocross e di enduro, mostre-scambio, motoraduni ed infine, in anni più
recenti, le Rievocazioni storiche del Generoso
BBG Vintage Racing
Costituita il 23 giugno del 2010, annovera tra i suoi scopi principali la
partecipazione a manifestazioni motoristiche nazionali ed internazionali,
concorsi d'eleganza, fiere ed esposizioni. La stessa BBG è a sua volta
particolarmente propositiva nell'allestimento di eventi legati al mondo
Oldtimer, accompagnandovi serate informative e momenti didattici. L'intera
attività ruota, naturalmente, attorno alle magnifiche automobili d'epoca e agli
estimatori che ne promuovono la conoscenza, la ricerca, il restauro, l'uso e
l'immagine
Gruppo Trattori d'Epoca Ticino
Nato una decina d'anni or sono, conta oggi parecchi soci in tutti i distretti
del Cantone, animati dalla stessa passione per i vecchi trattori e le vecchie
macchine agricole in genere (ossia, con più trent'anni). L'evoluzione ne
ha sancito l'estromissione dal lavoro nei campi ma, certamente, non dal cuore
degli appassionati. Con amore e molte ore di lavoro, alcuni esemplari
(ereditati, acquistati o salvati dalla rottamazione) sono stati riportati alla
condizione originaria ed altri lo saranno
Historic Sports Car Club
Un sodalizio che, su iniziativa di alcuni amici, è stato fondato il 30 dicembre
del 1999. Ha l'obiettivo di promuovere la reciproca conoscenza tra coloro che
amano le vetture vintage e, in particolare, quelle automobili che hanno
forgiato la storia dell'agonismo e della tecnologia. L'Historic Sports Car Club
affianca i soci che s'impegnano in attività sportive o competitive relazionate
alle auto storiche. Aiuta, inoltre, i suoi affiliati nella ricerca di pezzi di
ricambio e nella risoluzione di problematiche tecnico-amministrative
SMVC Ticino
La sua storia è indissolubilmente legata a Pierino "Picio" Agustoni.
Egli diventò membro dello Schweizer Motor Veteranen Club poco dopo la sua
fondazione (avvenuta nel 1957). Agustoni, grazie alla sua partecipazione a
raduni nazionali ed internazionali, alla sua conoscenza dei musei europei ed ai
contatti con dirigenti dello Smvc, pensò, alla fine degli anni Sessanta, di
riunire anche in Ticino un gruppo di appassionati. Lo storico incontro avvenne
in una nebbiosa serata del 29 novembre 1968 al Ristorante delle Alpi sul Monte
Ceneri, durante il quale venne costituito il Gruppo Ticino Veicoli d'Epoca. La
prima assemblea generale del 22 novembre 1969 decretò l'affiliazione del gruppo
allo Schweizer Motor Veteranen Club
Swiss
Classic Racing Team
Gli intenti del comitato sono di raggruppare e mettere in contatto tra loro gli
appassionati, i conoscitori dei veicoli d'epoca (sportivi e turistici). Il Team
vuole avvicinare all'autostorica chiunque nutra interesse per questo fantastico
universo, costituito, spesso, da veri e propri musei ambulanti su ruote. <I
veicoli a motore vanno considerati come creature dell'uomo che tramandano
culture e varie scuole di pensiero>. L'S.C.R.T. allestisce manifestazioni e
partecipa a quelle di altri organizzatori che hanno gli stessi obiettivi, cioè
gareggiare e fare amicizia
Top Club Ticino
Raggruppa attualmente circa 170 appassionati di auto d'epoca di tutte le marche
(le vetture, se non sono di particolare interesse storico o agonistico, debbono
avere più di trent'anni). I soci sono prevalentemente ticinesi, ma tra gli
iscritti vi sono anche confederati e stranieri. L'attività annuale prevede 10 -
12 appuntamenti tra cui, in estate, una caccia al tesoro (pensata specialmente
per le famiglie), una gita (anche di 2 giorni) fuori Cantone e la castagnata di
fine stagione. A partire dal 2001 è stata pure inserita una giornata di
beneficenza. Nel periodo invernale sono invece previste, in genere, una visita
ai musei dell'automobile in Svizzera o all'estero e, dal 2005, l'esposizione al
Centro Coop di Tenero