In base allo sviluppo cognitivo dei bambini, per i più piccoli utenti della strada è difficile riconoscere i pericoli nel traffico o reagire intuitivamente nel modo giusto. Per agire in sicurezza hanno bisogno di istruzione, molta pratica e buoni modelli di comportamento. In questo modo sviluppano la capacità di muoversi correttamente e senza pericoli nel traffico.
Le persone adulte di riferimento e gli insegnanti svolgono l’importante funzione di modelli. Il corso di sicurezza stradale fornito dalla polizia e i sussidi didattici dell’ACS completano in modo ottimale l’educazione stradale dei bambini, trasmettendo preziose conoscenze sull’educazione stradale, sul comportamento nel traffico e sulla sicurezza dei bambini.
Troverete una selezione di prodotti istruttivi e divertenti che vi permetteranno di aumentare la sicurezza dei bambini nel traffico stradale.
I sussidi didattici per la sicurezza dei bambini dell’ACS sono sostenuti dal Fondo per la sicurezza stradale.