Il suo nome era Siffert, Jo Siffert
Autore: Jean-Marie Wyder
Prezzo:
CHF 111.- / 100.- (per i soci)
432 pagine
Nell’ottobre del 2021, saranno 50 anni da quando
Jo Siffert è scomparso in un incidente a Brands Hatch
(Inghilterra) al volante della sua BRM GP. Pilota svizzero,
classe 1936, raggiunse le vette più alte dell’automobilismo
malgrado fosse partito dal nulla.
Piloti ticinesi da Grand Prix - 111 anni di emozioni
Autore: Keller Giorgio
Prezzo:
CHF 58.- / 52.- (per i soci)
320 pagine
Ticino e Gran Premi? Clay Regazzoni? Sì, ma non c’è stato solo lui.
Qualitativamente, il Ticino ha forgiato corridori automobilistici
e motociclistici più di ogni altro Cantone. A cominciare dalle gesta
di Pierino Primavesi alla San Pietroburgo-Mosca del 1908 passando da
Mario Lepori al Gran Premio di Monaco del 1929 proseguendo con Rudolf Caracciola, Silvio Moser, Clay Regazzoni,
Pantellini/Mazzoni, Sergio Pellandini e molti altri tra piloti e
centauri fino ad arrivare ai giorni nostri: sono trascorsi 111 anni
pieni di emozioni, di vittorie e di titoli.
Silvio Moser - Pilota indipendente
Autore: Aldo Pessina e gli amici di Silvio Moser
Prezzo:
CHF 65.- / 58.- (per i soci)
300 pagine
Il 2014
rappresenta per il pilota ticinese un doppio anniversario: il 50esimo
delle sue splendide affermazioni nella Temporada Argentina del 1964 e il
40esimo della scomparsa, avvenuta il 26 maggio 1974. Moser è
considerato il primo grande pilota ticinese, il primo che abbia corso su
una Formula 1, un entusiasta che ha saputo trasmettere la sua passione
ad una vasta cerchia di amici che, nei primi anni ’60 del secolo scorso,
si erano riuniti in quel club di giovani piloti e amanti dello sport
dei motori denominato SAR Ticino.
I ragazzi del Ristorante Galleria
Storia dell’automobilismo ticinese dal 1959 al 1974
Autore: Giorgio Passera
Prezzo:
CHF 54.- / 48.- (per i soci)
288 pagine
1959-1974:
anni magici e irripetibili per il mondo automobilistico ticinese. Un
periodo di grandi passioni, di gare, di persone che con pochi mezzi e
tanto entusiasmo correvano con la speranza di diventare un giorno piloti
professionisti. Alcuni di loro ce l’hanno fatta: Clay Regazzoni, Silvio
Moser e Tommy Spychiger tra i molti. Si ritrovavano tutti i giovedì
sera al Ristorante Galleria, nel centro di Lugano, e discutevano,
progettavano, sognavano.