Swiss Simracing Series

La combinazione di tecnologia realistica e accessibilità digitale consente a tutti di vivere l'esperienza del motorsport ad un prezzo accessibile.

Swiss Simracing Series

10.09.–25.10.2025 - Qualificazioni nei Race Center (INIT7 Performance-Ring) 30.10.-02.11.2025 - Qualificazioni wildcard all'Auto Zürich (Red Bull Ring) 09.11.2025 - 1° giorno di gara nei Race Center (Red Bull Ring) 07.12.2025 - 2° giorno di gara (finale) al Motorworld Kemptthal (SPA-Francorchamps)

Organizzatore

RacingFuel Academy in collaborazione con l'Automobile Club Svizzero (ACS)

Appuntamenti

me, 10.09.2025 - sa, 25.10.2025
gi, 30.10.2025 - do, 02.11.2025
do, 09.11.2025
do, 07.12.2025

Focus sul divertimento e sulle pari opportunità

La Swiss SimRacing Series (SSRS) torna alle sue origini nel 2025 e presenta la nuova "SSRS TC350", un veicolo fittizio appositamente sviluppato. Con la sua dinamica di guida orientata al divertimento, il TC350 assicura duelli emozionanti e assoluta parità di opportunità: un approccio volutamente giocoso che rende la serie unica.

Come nelle ultime sei stagioni, i piloti gareggiano nelle proprie categorie: Pro, Over 50, Ladies, Juniors (12-17 anni), Open (dai 16 anni). In questa stagione, il titolo ufficiale del campionato svizzero sarà assegnato a tutte le categorie, tranne che alla categoria "OPEN" - una novità assoluta nella storia della SSRS.

Condizioni di partecipazione e premi del motorsport reale

La partecipazione è aperta a tutti i residenti e cittadini svizzeri. Età minima: 12 anni il giorno della finale, altezza minima: 1,55 metri. Le iscrizioni sono aperte su simracingseries.ch.

I campioni della Swiss Simracing Series possono coronare un sogno e scegliere liberamente tra un'entusiasmante rosa di premi: Weekend di gara con la Renault Twingo Cup, attrezzatura da corsa inclusa, corsi per la patente di guida (corsi per piloti sportivi) e molto altro ancora.

Questo sito web utilizza cookies. Protezione dei dati