ACS: giubileo del 125esimo

02.09.2023

L’ACS (Automobile Club Svizzero) ha celebrato i suoi 125 anni anche in Ticino. Sabato 2 settembre, in occasione dell’assemblea annuale, ha infatti organizzato un importante evento in Piazza Grande a Locarno, con un raduno di auto d’epoca. All’assemblea è poi stato ribadito il no all’ipotesi di pedaggio al Gottardo e sottolineata l’importanza della libertà di scelta e dell’effettiva alternativa tra più mezzi di trasporto anche nell’interesse degli automobilisti.

ACS: giubileo del 125esimo, no al pedaggio al Gottardo e mobilità a 360 gradi anche nell’interesse degli automobilisti

L’ACS (Automobile Club Svizzero) ha celebrato i suoi 125 anni anche in Ticino. Sabato 2 settembre, in occasione dell’assemblea annuale, ha infatti organizzato un importante evento in Piazza Grande a Locarno, con un raduno di auto d’epoca. All’assemblea è poi stato ribadito il no all’ipotesi di pedaggio al Gottardo e sottolineata l’importanza della libertà di scelta e dell’effettiva alternativa tra più mezzi di trasporto anche nell’interesse degli automobilisti.

L’anniversario era di quelli importanti ed è stato festeggiato nel migliore dei modi anche al sud delle Alpi. I 125 anni dell’ACS sono stati celebrati con l’esposizione di oltre sessanta auto d’epoca in Piazza Grande a Locarno. La più antica era datata 1924, mentre i modelli più recenti sono stati costruiti nei primi anni ‘90. Un evento – al quale hanno presenziato diverse autorità politiche e personalità del mondo economico – tra i più significativi delle varie sezioni dell’ACS, tanto che l’idea di celebrare i festeggiamenti del 125esimo anche in Ticino è stata elogiata pure dal Presidente centrale dell’Automobile Club Svizzero, Thomas Hurter.

Oltre all’esposizione si è tenuta, presso il palazzo della Società Elettrica Sopracenerina, l’annuale Assemblea ordinaria dei soci che, oltre all’impronta giubilare, è stata l’occasione per omaggiare gli associati più fedeli e fare il punto della situazione in un momento di cambiamento e rinnovamento. È infatti stato il primo appuntamento ufficiale per il nuovo direttore Benjiamin Albertalli il quale, da pochi mesi, ha preso il volante dell’ACS ticinese dalle mani dello storico direttore Gianmarco Balemi. «Sono molto soddisfatto della riuscita della manifestazione e della grande partecipazione degli associati. Sono stato particolarmente colpito dall’affetto dimostrato per l’ACS che per me e i miei collaboratori sarà un carburante prezioso per affrontare le sfide che ci attendono», ha sottolineato il nuovo direttore.

Un rinnovamento associativo partito con il cambio di presidenza e l’arrivo di Simone Gianini nel 2022. «È stato un anno di cambiamenti interni, comunque nel segno della stabilità e del desiderio di continuare a promuovere i temi che ci stanno a cuore». In particolare, Gianini ha ribadito la «ferma contrarietà dell’ACS all’ipotesi di pedaggio per l’attraversamento della galleria autostradale del San Gottardo, l’importanza della manutenzione e dello sviluppo della rete stradale e della libertà di scelta tra più mezzi di trasporto anche nell’interesse degli automobilisti».

Durante l’assemblea, oltre a rendere omaggio al direttore uscente Balemi e a ricordare quanto è stato realizzato nel positivo 2022 (il numero di soci ha ricominciato a crescere), è stato sottolineato il fatto che il prossimo sarà un altro anno da ricordare, visto che la sezione ticinese dell’ACS raggiungerà il secolo di vita.

Per ulteriori informazioni ai media:

- Benjiamin Albertalli, direttore ACS Sezione Ticino, tel. 076 594 00 77
benjiamin.albertalli@acsti.ch

ACS: giubileo del 125esimo, no al pedaggio al Gottardo e mobilità a 360 gradi anche nell’interesse degli automobilisti
ACS: giubileo del 125esimo, no al pedaggio al Gottardo e mobilità a 360 gradi anche nell’interesse degli automobilisti
ACS: giubileo del 125esimo, no al pedaggio al Gottardo e mobilità a 360 gradi anche nell’interesse degli automobilisti
ACS: giubileo del 125esimo, no al pedaggio al Gottardo e mobilità a 360 gradi anche nell’interesse degli automobilisti
ACS: giubileo del 125esimo, no al pedaggio al Gottardo e mobilità a 360 gradi anche nell’interesse degli automobilisti
Questo sito web utilizza cookies. Protezione dei dati