Test di guida del SUV Bentley Bentayga Mulliner V8

Il fascino dello straordinario

Il Bentley Bentayga Mulliner unisce il lusso britannico alla tecnologia moderna. Già il primo contatto personale è impressionante: l'equipaggiamento Mulliner eleva la già nobile presenza del Bentayga a un nuovo livello.

Si può pensare ciò che si vuole del SUV di lusso britannico, ma la questione del significato non si pone: si tratta di passione automobilistica e di fascino per lo straordinario. La realizzazione di questo sogno su quattro ruote costa circa CHF 300'000.-.

Materiali pregiati

Negli interni, Bentley mostra il suo lato più sensuale: la pelle più pregiata, i classici intarsi in noce, i tessuti esclusivi e le finiture in filigrana Mulliner creano un'atmosfera che rende tangibile il lusso. Gran parte di questi elementi sono realizzati a mano. Il pezzo forte sono le "Animated Welcome Lamps" di Mulliner, che creano un gioco di luci sul pavimento quando si aprono le portiere: un vero e proprio colpo d'occhio. C'è anche una scelta quasi infinita di opzioni di personalizzazione. Presso la Bentley Motors di Crewe (a sud di Manchester) vengono soddisfatti praticamente tutti i desideri dei clienti, anche se insoliti. La versione lunga (a passo allungato) che abbiamo provato offre anche una straordinaria sensazione di spazio nella parte posteriore.

Agile e confortevole

Ora che il dodici cilindri (W12) è stato dismesso da ben due anni, il motore a benzina V8 biturbo da 4,0 litri è il motore di punta. Grazie a 550 CV (404 kW) a 6'000 giri/min e a una coppia massima di 770 Nm, disponibile tra 2'000 e 4'500 giri/min, la corazzata britannica è sorprendentemente sportiva e agile. La potenza viene trasmessa a tutte e quattro le ruote. In accelerazione, il grande SUV mostra il suo lato atletico: scatta da fermo a 100 km/h in 4,6 secondi, con una velocità massima possibile di 290 km/h - agile per la sua massa di poco meno di 2,6 tonnellate. Nella prova, il Bentayga Mulliner è sicuro di sé e dotato di un motore sensibile.

Pochi guidatori di Bentayga vogliono sfruttare il potenziale di potenza disponibile. Si tratta piuttosto di comfort di guida. Per un veicolo di queste dimensioni (5,32 metri di lunghezza), la maneggevolezza è sorprendentemente leggera. A questo contribuisce in modo decisivo lo sterzo ad asse posteriore di serie. Ciò significa che le manovre nei parcheggi stretti o la guida attraverso i passi di montagna non sono un problema per questa nobile britannica. Il Bentayga Mulliner si colloca ai vertici della classifica anche per quanto riguarda il comfort di marcia, nonostante le ruote massicce.

Un'altra caratteristica tecnica è rappresentata dalle sospensioni pneumatiche elettroniche adattive, compreso il sistema di stabilizzazione del rollio "Bentley Dynamic Ride", che funziona sulla base di un sistema di bordo a 48 volt.

BILANCIO

Il Bentayga Mulliner V8 è un re del lusso tra i SUV. Bentley dimostra cosa è possibile fare in termini di comfort e lusso. Nonostante le sue dimensioni e il suo peso imponente, il britannico ci ha sorpreso positivamente con la sua agilità e manovrabilità. Non c'è quindi da stupirsi che le Bentley vendute portano una su due  la denominazione di modello Bentayga.

Testo e immagini Markus Rutishauser

Questo sito web utilizza cookies. Protezione dei dati