Trasporto merci transalpino - C'è ancora molto da fare

La conferenza "Trasporto merci transalpino" a Berna, organizzata dalla piattaforma di dialogo Avenir Mobilité/Future Mobility, ha fornito una panoramica sullo stato attuale del passaggio del trasporto merci sull'asse nord-sud dalla strada alla ferrovia.

Da anni la Svizzera e l'UE lavorano al graduale trasferimento del traffico merci transalpino dalla strada alla ferrovia. Il trasporto di merci sull'asse nord-sud deve diventare più rispettoso del clima, più sicuro e più affidabile. Un obiettivo centrale è anche la neutralità climatica dei trasporti nella regione alpina entro il 2050.

Lo scorso ottobre, in occasione di una conferenza dei ministri dei trasporti e dell'energia dei Paesi alpini, sono stati discussi i prossimi passi da compiere per raggiungere questi obiettivi. A Briga, otto Paesi hanno sviluppato un piano d'azione per una mobilità rispettosa del clima nelle Alpi. Nelle regioni montane gli effetti del riscaldamento globale sono ancora più evidenti rispetto alla media mondiale, ha sottolineato Maria Lezzi, direttrice dell'Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE), in occasione della conferenza di Briga. È quindi opportuno intraprendere un'azione comune e immediata per rendere la mobilità nella regione alpina più rispettosa del clima. È necessaria anche una migliore rete internazionale.

I ministri dell'Ambiente e dei Trasporti dei Paesi alpini Svizzera, Germania, Francia, Italia, Austria, Slovenia, Liechtenstein e Monaco si sono impegnati, sotto il titolo di Alleanza del Sempione, ad adottare congiuntamente misure concrete nei settori del trasporto merci e passeggeri, nonché della mobilità turistica e del tempo libero. Nell'ambito del trasporto merci, l'Alleanza del Sempione vuole incrementare il passaggio alla ferrovia e si discuterà anche dell'introduzione di una tassa alpina per i veicoli pesanti. Si vuole inoltre accelerare la sostituzione degli autocarri a benzina e diesel con veicoli a emissioni zero a livello locale. Tuttavia, ciò solleva numerose questioni transnazionali relative all'attuazione e alla fattibilità tecnologica.

Hauptbild LKW

Esperti internazionali

L'obiettivo dell'evento di dialogo, tenutosi all'Hotel Schweizerhof di Berna, è stato quello di esplorare la situazione attuale del trasferimento modale nel trasporto merci transalpino in Europa e le previsioni e i problemi di sviluppo. L'organizzatore Avenir Mobilité, la piattaforma di dialogo svizzera per la mobilità intelligente, e la Società austriaca per le strade e i trasporti (GSV) hanno invitato a questo "shift summit" numerosi relatori nazionali e stranieri, che hanno fatto luce sul problema con la loro competenza. Le presentazioni a più livelli hanno anche chiarito che il problema del trasferimento modale è estremamente complesso e che ci sono ancora molti problemi da risolvere. È stata inoltre espressa l'assoluta necessità di intensificare ulteriormente la cooperazione internazionale.

Uno studio commissionato dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) alla società di ricerca e consulenza Infras dimostra che sono disponibili capacità di tracce sufficienti affinché il trasporto merci su rotaia possa dare il suo contributo al raggiungimento dell'obiettivo di trasferimento prescritto dalla legge nel trasporto merci transalpino. Secondo lo studio, il volume del traffico merci transalpino dovrebbe aumentare del 45% entro il 2050. Tuttavia, il numero di trasporti di merci su strada non dovrebbe superare i 650.000 viaggi. Ciò significa che c'è ancora una grande necessità di passare dalla strada alla ferrovia. Il trasporto ferroviario dovrebbe essere in grado di gestire tra i 43 e i 47 milioni di tonnellate di domanda di trasporto merci in futuro.

Martin Bütikofer ha moderato la tavola rotonda con (da sinistra) Benjamin Giezendanner, (Consigliere nazionale del Canton Argovia), Dr. André Kirchhofer (Vicedirettore Astag), Esther Keller (Capo del Dipartimento dei Trasporti del Canton Basilea Città), Martino Colombo (Capo del Dipartimento Mobilità del Canton Ticino) e Jon Pult (Consigliere nazionale del Canton Grigioni).
Martin Bütikofer ha moderato la tavola rotonda con (da sinistra) Benjamin Giezendanner, (Consigliere nazionale del Canton Argovia), Dr. André Kirchhofer (Vicedirettore Astag), Esther Keller (Capo del Dipartimento dei Trasporti del Canton Basilea Città), Martino Colombo (Capo del Dipartimento Mobilità del Canton Ticino) e Jon Pult (Consigliere nazionale del Canton Grigioni).

Problema figlio delle ferrovie tedesche

Alla conferenza di Berna, Maria Lezzi ha sottolineato che sia il trasporto passeggeri che quello merci continueranno ad aumentare fino al 2050 e che nell'ambito dell'Alleanza del Sempione è stato elaborato un piano d'azione che prevede, tra l'altro, il ripristino dei treni notturni e l'introduzione di abbonamenti per il trasporto pubblico. Il geografo ritiene particolarmente importante una maggiore cooperazione tra le discipline e tra gli Stati.

Linda Thulin, presidente del Corridoio ferroviario europeo per il trasporto merci (Scanmed), ha sottolineato che un treno trasporta una quantità di merci pari a quella di 30 camion. Ha inoltre sottolineato che per accelerare il cambiamento sono necessari orari molto più interessanti e quindi una maggiore affidabilità dei trasporti. La ferrovia deve essere ulteriormente migliorata: con treni più lunghi e pesanti o con treni più leggeri che circolano a intervalli molto più brevi. Ed è sempre vero, ha detto lo svedese, che l'affidabilità deve essere garantita, perché altrimenti il trasporto su strada sarebbe sempre preferito.

Anche Sven Flore, CEO di SBB Cargo AG, e Irmtraud Tonndorf, Direttore Comunicazione e Marketing di Hupac Intermodal AG, hanno criticato aspramente i collegamenti ferroviari, a volte desolati, soprattutto sulle tratte della Deutsche Bahn. Hanno affermato che i lunghi ritardi hanno interrotto le catene di trasporto, che nella maggior parte dei casi hanno portato alla perdita di ordini, a problemi di produzione e a costi aggiuntivi.

Da Stoccolma a Palermo

Secondo gli esperti, però, è urgente migliorare anche il traffico dei camion. La situazione di congestione, in particolare, è catastrofica in alcune località. I camion in piedi non possono arrivare in tempo. Come diversi rappresentanti del trasporto ferroviario, anche l'autotrasportatore austriaco Fritz Müller chiede l'abolizione del divieto di guida notturna.

Ulrich Puz, docente e consulente di gestione in Austria, critica gli alti costi dei corridoi ferroviari. Tuttavia, il trasporto ferroviario potrebbe essere migliorato con diverse misure. Ad esempio, sarebbe necessario creare una nuova figura professionale di "ferroviere", standardizzare il linguaggio operativo e i modelli di sovvenzione, effettuare controlli più severi nel trasporto stradale e includere il trasporto merci nello scambio di emissioni di CO2.

Anche i politici hanno detto la loro alla conferenza di Berna. Anche il Consigliere nazionale SP Jon Pult, grigionese e dichiarato preservatore delle bellezze alpine, con nobili idee ferroviarie, e Benjamin Giezendanner, Consigliere nazionale SVP argoviese ed esperto di trasporto merci con una propria azienda di trasporti, hanno incrociato le armi - per la maggior parte, tuttavia, con un sorprendente grado di consenso, entrambi con idee assolutamente sensate per migliorare le vie di trasporto e ridurre così le emissioni di gas serra. La domanda che rimane senza risposta, tuttavia, è quanto sia sensato trasportare avanti e indietro così tanti prodotti industriali e alimentari.

Testo e immagini Stephan Hauri

Questo sito web utilizza cookies. Protezione dei dati