Ciò che viene praticato in extremis da Tesla, ovvero l'utilizzo di tutte le funzioni attraverso uno schermo centrale, è stato recentemente adottato in misura crescente anche da produttori tedeschi come Volkswagen. Una netta maggioranza di clienti in Europa rivuole manopole e pulsanti aptici perché semplificano il funzionamento e sono anche migliori in termini di sicurezza stradale. Volkswagen soddisfa ora questo desiderio con le versioni aggiornate del modello 2026 delle ID.3 e ID.4.
Fino a qualche anno fa, il cruscotto dei modelli VW presentava un mix user-friendly di manopole aptiche, pulsanti e controllo sensoriale tramite lo schermo centrale. Ma con le ultime generazioni di veicoli e, in particolare, con il lancio della famiglia di modelli ID completamente elettrici, i pulsanti sono sempre più scomparsi. Non per la gioia di molti acquirenti. Spesso, infatti, numerose funzioni dovevano essere gestite tramite il display touch sopra la console centrale, un'operazione ingombrante e che non favoriva affatto la sicurezza di guida.
È praticamente impossibile farlo senza distogliere lo sguardo dalla strada. Spesso più volte in uno o due secondi. Ad esempio, quando si regola il climatizzatore automatico o il volume della radio. Un interruttore aptico, invece, può essere percepito dal conducente e azionato anche senza contatto visivo.
Di conseguenza, i clienti VW sono stati felici quando la Casa di Wolfsburg è tornata al tradizionale volante multifunzione con pulsanti negli aggiornamenti dei modelli Passat e Tiguan. Questo ripensamento è avvenuto anche nella VW Tayron - la sostituta della precedente Tiguan Allspace - presentata quest'anno.
Ora è stato annunciato che l'azienda di Wolfsburg ha adattato anche il layout dei facelift delle ID.3 e ID.4 completamente elettriche alle esigenze dei clienti e utilizzerà ancora una volta i classici interruttori. VW mostra il nuovo concetto nella concept car ID.2 all. Una barra di pulsanti è posizionata sotto lo schermo centrale. I pulsanti aptici (anche sul volante) saranno di nuovo standard in tutti i futuri modelli VW.
Se si crede a diversi media specializzati tedeschi, i responsabili della VW ammettono che l'abbandono degli interruttori tradizionali è stato un errore. Si può quindi ipotizzare che non solo le auto elettriche ma anche i motori a combustione avranno la nuova disposizione.
Testo Markus Rutishauser / Immagini Werk