Zone a basse emissioni in Europa

In molti Paesi europei sono state introdotte delle zone a basse emissioni o restrizioni di accesso per i veicoli con livelli di emissioni più elevati. Queste misure mirano a ridurre l’inquinamento atmosferico e possono comportare diversi requisiti per gli automobilisti, come ad esempio l’obbligo di un contrassegno ambientale oppure di una registrazione preventiva del veicolo.

Alcune zone ambientali sono attive solo stagionalmente, ad esempio nei mesi invernali, quando l’inquinamento dell’aria raggiunge livelli particolarmente elevati. Altre, invece, vengono attivate in modo flessibile, solo quando vengono superati determinati valori limite o durante episodi acuti di smog. Questo sistema consente alle città di reagire in maniera mirata alla situazione attuale della qualità dell’aria e di adattare di conseguenza le regole di accesso.

Per una panoramica sempre aggiornata e completa delle zone ambientali attive in Europa, si consigliano i seguenti siti web:

https://urbanaccessregulations.eu/
https://www.green-zones.eu/it/

Questo sito web utilizza cookies. Protezione dei dati